
Insegnanti di classroom e insegnanti del corso
Per “insegnante del corso” si intende una persona che è stata invitata a diventare insegnante.
Uno studente dell’Istituto X non può creare un corso ma può diventare insegnante se riceve un invito da un insegnante di quel corso.
Insegnante proprietario
- L’insegnante che ha creato il corso ne diventa “proprietario”.
- Un corso può avere più insegnanti ma soltanto uno ne è il “proprietario”.
- L’insegnante proprietario non può essere rimosso dagli altri insegnanti.
- L’insegnante proprietario del corso non può abbandonare il corso.
Per abbandonare il corso deve prima trasferire la proprietà ad un altro insegnante del corso.
Insegnanti del corso
- Tutti gli insegnanti del corso possono invitare altre persone come insegnanti del corso.
- Tutti gli insegnanti del corso possono aggiungere, rimuovere, disattivare gli studenti.
- Tutti gli insegnanti del corso possono usare gli strumenti del corso di Classroom per inviare email agli insegnanti e ai studenti del corso.
aggiungere un insegnante

Cliccando sul simbolo apparirà una finestra che consente di scegliere le persone da invitare come insegnanti.
Studenti del corso
- Per “studenti” si intendono le persone iscritte ad un corso.
- Un insegnante reale, iscritto come studente ad un corso su Classroom, avrà il ruolo di studente indipendentemente dal suo ruolo all’interno della scuola.

Aggiungere gli studenti
Come per gli insegnanti, è possibile invitare le persone come studenti dei corsi su Classroom.
È possibile invitare più persone contemporaneamente.
Quando si scrive il nome di uno studente o di un collega comparirà l’indirizzo email tra quelli “visibili”*.
Visibilità
Per visibilità si intende la possibilità di cercare le persone scrivendone il nome in un campo di ricerca.
Esempio: se in un campo di ricerca “sal” vi comparirà l’account “salvatore.pecoraro@ictaldetali.edu.it”.
Questa visibilità può essere completa, disattivata o limitata (come nella scuola dove gestisco G Suite) nel seguente modo.
Chi posso vedere?
Insegnanti
- Insegnanti di scuola dell’infanzia –> tutti gli insegnanti.
- Insegnanti di scuola primaria –> tutti i colleghi, tutti gli alunni della scuola primaria.
- Insegnanti della scuola secondaria –> tutti i colleghi, tutti gli studenti della scuola secondaria.
Studenti
- Studenti della scuola primaria –> tutti gli studenti della scuola secondaria
- Studenti della scuola secondaria –> tutti gli insegnanti della scuola secondaria
Chi ha deciso questa impostazione?
Il responsabile di Google Workspace, questo incarico è spesso assegnato all’Animatore Digitale.
Perché ha impostato questa visibilità?
Gli insegnanti di un ordine di scuola non inviteranno per sbaglio gli studenti di un altro ordine di scuola.
Gli studenti di un ordine di scuola potranno trovare subito i loro insegnanti (che potrebbero cambiare negli anni) ma non potranno contattare gli altri bambini se non conoscono già i loro indirizzi email.
gestione degli studenti
Email a uno studente

Cliccando sui tre puntini ai lati è possibile inviare una email allo studente.
Apparirà una nuova scheda col messaggio da inviare.
Lo studente apparirà nel campo “A:” come “destinatario” del messaggio.
Invita tutori (per ora non vanno invitati)
I tutori ricevono il riepilogo delle attività settimanali tramite email.
I genitori dei nostri studenti conoscono la password di accesso, pertanto possono accedere direttamente a tutto il lavoro dei figli.
Non è necessario invitarli.
Azioni di gruppo

Cliccando sui riquadri a sinistra vengono selezionati gli studenti.
È possibile selezionare tutti gli studenti o soltanto alcuni di loro.
Una volta selezionati il comando “Azioni” verrà abilitato.
Azioni che è possibile effettuare.
- Invia email
Invia un messaggio in cui tutte le persone selezionate sono inserite nel campo “Ccn:” (Copia Conoscenza Nascosta).
Nessun destinatario in CCN può vedere gli indirizzi email. - Rimuovi
La persone viene rimossa dal corso. - Disattiva (silenzia)
Il comando toglie la possibilità di pubblicare post e commenti.
Gli studenti “silenziati” si possono distinguere da un’immagine con un’altoparlante tagliato.