
creare un corso
Anche se potrebbe sembrare comodo usare un corso per tutte le materie, è preferibile creare un corso per ogni materia in modo da distinguere gli argomenti (della materia) trattati.

Dettagli del corso
Inserire il nome della materia e la classe in questo primo campo.
Le altre voci potete anche lasciarle vuote.

Impostazioni del corso
Cliccare in alto a destra sull’ingranaggio.
Dettagli del corso
Questi dati li avete già inseriti quando avete creato il corso, potete modificarli da questa sezione.
Generali
- Codice corso
Se non volete che altre persone possano iscriversi ai Vostri corsi, potete disattivare il “codice corso”.
Potete sempre aggiungere gli studenti dalla sezione “Persone”.
- Stream (bacheca) – impostare “Gli studenti possono solo aggiungere commenti”.
Lo stream è il flusso di lavoro del corso.
L’insegnante ha la possibilità di inserire annunci, chiamati anche post.
- Lavori del corso nello stream – “Mostra notifiche ridotte”.
Questa voce consente di inserire sullo stream gli annunci sulla pubblicazione dei lavori.
- Mostra elementi eliminati – disattivare
Soltanto l’insegnante ha la possiblità di vedere, in fondo alla pagina, i lavori eliminati.
I lavori eliminati rimarranno visibili per 30 giorni, poi saranno eliminati del tutto.
- Riepiloghi tutore – disattivare
I “tutori” sono i genitori degli alunni che potrebbero ricevere gli aggiornamenti sui lavori dei figli.
Questi indirizzi vanno inseriti solo se chiesto dai genitori.
L’indirizzo dei tutori è quello personale dei genitori.
Meet
Crea un indirizzo unico per le video lezioni.
Visibile agli studenti – mostra il collegamento agli studenti.
Valutazione
Questo strumento è stato introdotto di recente, pertanto non è ancora presente una guida.
Eventuali valutazioni inserite in Classroom non saranno automaticamente copiate sul RES (Registro Elettronico Spaggiari).
RES e Classroom sono due strumenti separati che non dialogano tra loro.