
I servizi aggiuntivi non sono coperti dal contratto G Suite, pertanto gli utenti sono profilati e viene mostrata pubblicità in alcuni servizi.
Con gli account personali (@gmail.com) è possibile aprirli accettando le condizioni d’uso.
Con gli account d’Istituto è possibile accedere solo se sono state consegnate le liberatorie alla scuola (dove previsto).

Google Earth
Esplorazione del mondo, della Luna, di Marte, del cielo stellato, ecc…

Google foto
Salvataggio online e condivisione delle foto.

Google gruppi
Connessione ai gruppi di discussione (forum) anche esterni all’Istituto.

Google maps
Esplorazione e consultazione di mappe molto dettagliate.

Google my maps
Creazione di mappe personalizzate.

Google play
Servizio di consultazione e download di App, Giochi, Film e Libri.

Google segnalibri (prossimo alla chiusura)
Servizio di salvataggio dei segnalibri.

Google takeout
Servizio di esportazione dei propri dati dall’account G Suite.

Science Journal
App che consente di rilevare dati scientifici, funziona solo su tablet e smartphone.

YouTUBE
Servizio di pubblicazione e condivisione di filmati in diretta o in differita.
YouTube Academy – sito con corso per imparare a usare al meglio YouTube
Durante la prima scrittura di questa pagina (2020) i servizi aggiuntivi erano 51. Non essendo più gestore di Google Workspace (G Suite) non sono al corrente delle novità.
L’elenco completo può essere consultato al seguente indirizzo https://support.google.com/a/answer/181865#free
Soltanto l’amministratore della piattaforma G Suite può attivare altri servizi aggiuntivi dopo aver avuto il benestare da parte del Dirigente Scolastico e del DPO; in alcuni casi è possibile che si renda necessaria una liberatoria da parte delle famiglie.