Video

Quale formato scegliere?

Questo formato è perfetto per il web e per tutti i tipi di dispositivo.

I programmi per il “montaggio video”, chiamati anche “editor” o “editor video”, esportano in formato mp4.

Se non dovessero esportare in questo formato dovrete “convertire” il filmato nel formato mp4 utilizzando un programma apposito: AviDemux oppure HandBrake, entrambi gratuiti.


Come registrare, “Montare” e trasmettere

Recordscreen.io

La registrazione viene svolta dal browser (Firefox, Chrome, Safari) tramite la funzione “condividi schermo”, nessuna immagine o video viene memorizzata sul sito o su altri server remoti.

È in inglese ma è di una semplicità disarmante.

La registrazione viene salvata in formato WEBM.

OBS studio

Open Broadcasting Software = Programma di trasmissione gratuito.

Open source, gratuito e in italiano, consente di registrare ciò che accade sullo schermo.

Indipendentemente dalla registrazione, consente la trasmissione dello stream su YouTube (dove va poi avviata la diretta).

La registrazione viene salvata in formato MKV (MatrosKa Video), lo stesso formato dei dischi Blu-Ray.
Una volta terminate le registrazioni è possibile convertirle in formato MP4.

Tutorial completo in italiano disponibile su YouTube.


Editing video (montaggio video)

OpenShot

Gratuito, in italiano, semplice da usare.

guida utente in inglese: https://www.openshot.org/it/user-guide/ 


Da Vinci Resolve

Gratuito ma in inglese, richiede un PC abbastanza potente per lavorarci.

Ha funzioni che in OpenShot sono assenti.

Consente di caricare direttamente su YouTube i filmati prodotti.

È SPETTACOLARE!

Attenzione, la versione “STUDIO” è a pagamento.

Guide ufficiali sul sito ufficiale.