Bisogna conoscere le due famiglie di immagini: BITMAP e VETTORIALI.

Immagini BitMap
La qualità peggiora tantissimo ingrandendo l’immagine .
Un’immagine BITMAP è composta da un reticolo di punti contenenti informazioni sui colori, come nella Pixel Art.

Immagine vettoriali
La qualità rimane perfetta ingrandendo l’immagine.
L’immagine vettoriale è composta da forme; queste forme sono composte da linee; queste linee sono ottenute da alcuni punti, chiamati vettori, che indicano direzione e lunghezza.

Come distinguerle
La cartella va “visualizzata” in modalità “Dettagli”, come illustrato a sinistra.
Immagini BITMAP o “Raster”:
- BMP
- TIFF
- JPG / JPEG
- GIF
- PNG
- WEBP
Immagini VETTORIALI:
- AI = Adobe Illustrator
- SVG = Scalable Vector Graphic
Immagini che possono contenere immagini bitmap e immagini raster.
SVG (di Inkscape)
Formati immagine proprietari.
Questi file si possono aprire soltanto con i programmi associati:
*.pdn – Paint.net
*.xcf – GIMP
*.psd – Adobe PhotoShop / GIMP

Perché devo saperlo?
Colleghi e studenti non possono vedere le immagini inviate in alcuni formati.
Quali formati devo usare?
JPG – fotocamere e cellulare salvano le foto in questo formato.
PNG – tanti programmi consentono di esportare le immagini in questo formato.
Esiste un programma che apre proprio tutti i file immagine?
Sì! Si tratta di Imagemagick (in inglese).
Con quali programmi posso aprire e modificare le immagini?

Inkscape
Apre i formati: SVG, PDF, AI e tanti altri formati vettoriali.
Può importare nel documento immagini bitmap.
Esporta, come immagini, nei formati PNG e PDF.

XnView / XNviewMP
Apre quasi tutti i tipi di immagine e salva in tantissimi formati.
Non consente di disegnare e scrivere sulle immagini, esegue tuttavia decine di trasformazioni utili e lo fa rapidamente.

paint.net
Apre e salva nei seguenti formati: bmp, tiff, gif, jpg, png, webp, ecc…
Gratuito, in italiano e disponibile solo per Windows.
È molto leggero e utilizza i livelli.
Trova la sua utilità nel rimuovere lo sfondo dalle immagini o e nel ritoccare le fotografie.
ATTENZIONE il sito web è www.getpaint.net

GIMP – Gnu Image Manipulation Program
L’alternativa gratuita ad Adobe Photoshop.
Apre immagini in tanti formati, anche quelli professionali.
disegno tecnico e disegno tridimensionale

AutoCAD
Usato da ingegneri e architetti, consente il disegno tecnico con una precisione inimmaginabile.
Gratuito per insegnanti e studenti.
Per scaricarlo e utilizzarlo bisogna registrarsi creando un account “Autodesk”.

TinkerCAD
Disegno in 3D.
Importa immagini in formato SVG. Scarica i modelli 3D nei formati STL e OBJ e SVG (per il taglio laser).
Va usato online all’indirizzo www.tinkercad.com o installando l’App sul proprio tablet.
Per accedere bisogna registrarsi creando un account “Autodesk”.

BLENDER
Programma di editing 3D avanzato.
Consente di modellare, animare e modificare modelli tridimensionali.
Video tutorial in inglese su YouTube.
Crediti
Immagini da https://it.wikipedia.org/wiki/Grafica_raster