Le App sono tutte a pagamento? No, ma…
Come per i dispositivi Android, anche su App Store esistono App completamente gratis e altre a pagamento.
Quelle completamente gratis si distinguono in “contiene annunci” e prive di annunci.
L’App che “contiene annunci” mostra alcune immagini pubblicitari mentre si usa l’App stessa oppure tra una schermata e l’altra.
Alcune App indicate come “gratis” da ottenere (è la dicitura del pulsante per scaricarle) richiedono in realtà l’acquisto di una licenza a pagamento per l’utilizzo della stessa App.
I pagamenti poi non sono tutti uguali:
- si paga per ottenere l’App e il costo è indicato chiaramente;
- si paga per alcuni contenuti extra, il cui costo è indicato nelle specifiche dell’App;
- si paga un abbonamento periodico (settimanale, mensile o giornaliero) per fruire di un servizio tramite l’App (riviste, quotidiani, streaming musicali o piattaforme di gioco, ecc…).
Fate molta attenzione quando scegliete un’App da scaricare/acquistare!

Si possono ottenere App a pagamento gratIS? Sì, ma…
Apps Gone Free (Le migliori offerte del giorno) è un’App che ogni giorno pubblica quali App vengono offerte gratuitamente dagli sviluppatori.
La gratuità di un’App è limitata al periodo indicato.
Per alcune App la gratuità è limitata ad un acquisto in-app o ad un periodo di abbonamento di un servizio.
Come posso trovare un’App precisa?
L’App offre la funzione “cerca” (sugli iPad il pulsante si trova in basso a destra).
È possibile cercare il nome dell’App oppure il suo “sviluppatore”, ovvero colui che ha pubblicato l’App sull’App Store.
App diverse possono avere lo stesso nome ma non possono esserci due sviluppatori con lo stesso nome, per questo motivo in alcuni casi è preferibile cercare lo sviluppatore piuttosto che l’App stessa.
Una volta aperta la pagina dello sviluppatore è possibile trovare le App pubblicate.
Attenzione!
- L’App store su iPad mostra soltanto le App disponibili per gli iPad e per le versioni di iPadOS supportate dall’iPad stesso.
- Alcune App sviluppate per iPhone sono disponibili su iPad e vanno usate con l’iPad in verticale. È presente un pulsante, nell’angolo in basso a destra, che consente di ingrandire la dimensione dell’App sullo schermo.
- App già acquistate possono essere ritirate dagli sviluppatori o bloccate da Apple. Le App installate sui vostri iPad non verranno eliminate ma se doveste eliminarle non potrete più installarle… ammenoché Apple o gli sviluppatori non le pubblichino nuovamente.
- Per ritrovare le App “acquistate” dovete aprire l’App store, cliccare sul profilo in alto a destra e dal menù scegliere la voce “acquisti”. In questo elenco non troverete le App ritirate dagli sviluppatori o bloccate da Apple.
VR e AR
Alcune App fanno uso di funzionalità particolari indicati con i termini VR e AR.
VR = Virtual Reality, ovvero “Realtà Virtuale“. Tutto ciò che viene mostrato è creato al computer.
AR = Augmented Reality, ovvero “Realtà Aumentata“. A immagini reali vengono sovrapposte immagini generate al computer (ricordate il fenomeno dei cacciatori di Pokemon in giro per le città?).
Tutti gli iPad hanno un sensore chiamato “giroscopio” che rileva il modo in cui il tablet viene inclinato e ruotato.
Esempio: il giroscopio permette di inquadrare il cielo stellato e capire quali costellazioni si stanno guardando.
App di utilità e consigliate

Zip Viewer – Unzip and Archive
Utility
Mostra il contenuto degli archivi zip e li estrae.
Contiene annunci pubblicitari.

MLOL-Reader
Libri
L’App fa accedere alla biblioteca virtuale
Media Library OnLine dove è possibile scaricare a noleggio testi come in una reale biblioteca.

Adobe Acrobat Reader per PDF
Crea, modifica e firma i PDF

Bluefire Reader
Libri
Legge gli ebook nel formato epub.
Mappe concettuali

Popplet
I “popplet”, ovvero i progetti delle “Mappe mentali” o “concettuali”, possono essere esportati nella galleria delle immagini con immagini in formato JPG o inviati tramite email nei formati JPG o PDF.
App specifiche per le discipline
Le discipline sono elencate in ordine alfabetico.
Quasi tutte le App a pagamento, tra quelle elencate, sono state ottenute gratuitamente tramite Apps Gone Free.
CODING

Maggie – il Tesoro di Seshat
Soroptimist International Club Firenze
Questo gioco di avvenutura è gratuito ed è stato sviluppato in Italia.
Il bambino deve risolvere gli enigmi facendo ricorso al pensiero computazionale.
GEOGRAFIA

TimeMap – Visual World Clock
Istruzione
Mostra l’orario delle città (da scegliere tramite il pulsante “places“) e mostra quale parte della Terra è al buio oppure illuminata dal Sole.

WWF Free Rivers
Istruzione
Mostra come l’azione dell’uomo danneggia fiumi ed ecosistemi con una gestione del territorio sbagliata.
ITALIANO

ABC Star – Letter Tracing
Istruzione
Aiuta gli alunni ad eseguire i movimenti corretti per scrivere in stampato maiuscolo e minuscolo.

Cursive Writing App@ abCurisve
Stili e tendenze
Aiuta gli alunni a capire i movimenti per scrivere in corsivo.
MUSICA

Cycle – Time Lag Accumulator
Coda Labs Incorporated
Con questa App è possibile mostrare il ritmo musicale tracciando in un disco rotante le note musicali.
SCIENZE
Gli esseri viventi

Animal Kindom (Vertebrates) (in inglese)
Istruzione
Spiegazione degli animali.

Montessori Animals of Africa (in inglese)
Istruzione
Spiega, in inglese, le caratteristiche di alcuni animali che vivono in Africa.

Insecta: (tutto in inglese)
Consultazione
Fornisce informazioni sugli invertebrati e li proietta in realtà aumentata.
È utile per osservare le caratteristiche corporee degli invertebrati.

WWF Togheter (tutto in inglese)
Istruzione
Fornisce informazioni sugli animali in pericolo di estinzione.
SCIENZE
La materia

Tempo di Tinybop (a pagamento)
Tinybop Inc.
Mostra gli effetti del calore e del freddo in modo. Utile anche per spiegare il “ciclo dell’acqua“.

Tavola Periodica Kids
Zanichelli Editore Spa
Questa App mostra la tavola periodica degli elementi di Mendeleev mostrando oggetti che sono realizzati o che contengono quell’elemento chimico.

Universal Zoom (in inglese)
Gamifylt
Mostra la dimensione delle cose dalla stringa di quark all’Universo stimato, gli alunni rimarranno increduli dalle dimensioni reali di oggetti ed esseri viventi.
SCIENZE
L’Universo e lo spazio attorno a noi.

Mappa Stellare
Escape Velocity Limited

Cosmolander
Marsmallow games
Adatto ai più piccoli, contiene curiosità sul Sistema solare.

Night Sky
iCandi Apps Ltd.
(contiene acquisti in-App).

SkySafari
Simulation Curriculum Corp.
Informazioni sui corpi celesti.
SCIENZE
Il corpo umano

Virtuali-Tee
Curiscope
Inquadra la maglietta (venduta online) vengono mostrati (in AR) gli organi interni del corpo umano ricreati dal computer.

3D Anatomy Learning (in inglese)
Education Mobile
Mostra il corpo umano e il suo interno in VR.
STORIA

Big Bang AR (in inglese)
CERN
Spiega e mostra in AR le prime fasi del Big Bang (l’esplosione primordiale dell’Universo).

EarthViewer
Howard Hughes Medical Institute
Mostra le trasformazioni della Terra da 5 miliardi di anni fa ai giorni nostri.

Civilisation AR (in inglese)
BBC Media Applications Technologies Limited
Posiziona in AR un globo virtuale su una superficie piana e mostra gli spostamenti dell’uomo sulla superficie terrestre.

Pose & Draw Dinosaurs (in inglese)
James Miller
L’App contiene l’evoluzione dei dinosauri e i passaggi per disegnarli partendo da semplici schizzi.
Altre App
Arte e Immagine – Musei (sviluppatore Second Canvas)
- Mauritshuis (in inglese e olandese) La Pinacoteca Reale Mauritshuis (Olanda).
- SC Abbot Hall Art Galler (in inglese) – Galleria d’Arte di Abbot Hall (Regno Unito).
- SC The Frick Pittsburgh (Stati Uniti).
- Paris Musées Second Canvas – Musei di Parigi (Francia).
- SMK Second Canvas – Galleria d’arte nazionale di Danimarca.
- SC Saint Louis Art Museum (Stati Uniti).
- SC Biblioteca Nacional Espana (in inglese o spagnolo) La Biblioteca Nazionale Spagnola.
- Online sono fruibili le visite virtuali ai musei italiani e per gli altri cercate su Google.
Altre App
- Earth Images (della NASA, in inglese) – mostra l’effetto dei cambiamenti climatici.
- Focus Realtà Aumentata – inquadrando le immagini della rivista appaiono elementi in realtà aumentata.
- Merge Explorer – inquadrando il cubo Merge Cube, venduto online, vengono mostrati oggetti virtuali in AR che ruotano in base ai movimenti del cubo inquadrato.
- MeasureKit – AR Rule Tape (Rinat Khanow) – misurazioni in AR.