Elenco di siti web per svolgere auto-formazione o seguire corsi online
Risorse da utilizzare per preparare le lezioni
Quale email utilizzare?
È bene separare le email in base al loro uso.
Ecco un esempio
@ictaldetali.edu.it (email fornita dalla scuola in cui si lavora adesso)
Questo account rimarrà attivo finché si lavora nella scuola, pertanto la persona dovrà usarlo per gestire queste informazioni: pei, pdp, orari di lavoro, circolari, comunicazioni con i genitori, comunicazioni con gli enti del territorio per conto della scuola.
@posta.istruzione.it (email fornita dal Ministero dell’Istruzione)
Le scuole dovranno scrivere a questo indirizzo per comunicare con il docente.
Registrazione a siti web di carattere educativo didattico: code.org – canva.com – zoom.us – ecc…
@gmail.com / @libero.it / @live.com (email personale)
E-mail che non riguardano il lavoro.
Bollette, hobby, comunicazioni personali con gli amici, registrazione a siti che non riguardano il lavoro, ecc…
@pec.it (a pagamento)
Tutte le email che devono avere valenza legale al pari delle raccomandate: corrispondenza con l’avvocato; con gli enti quali INPS, MIUR; richieste di disdette per gli abbonamenti; ecc…
Caso particolare: alcuni siti di lavoro vi richiedono l’accesso con Google?
Create un account di lavoro personale.
Esempio: ins.mario.rossi@gmail.com oppure ins.mario.rossi@live.it
Facebook?
NON UTILIZZATE MAI l’autenticazione di Facebook per accedere a siti riguardanti il lavoro.
Se vi dovessero bloccarvi l’account su facebook perdereste l’accesso al lavoro!
Tenersi aggiornati
Aggiornamenti da altri insegnanti
- App per Prof → suggerimenti utili per l’uso di siti web e programmi
- Ins. Roberto Sconocchini → blog con idee e spunti per la didattica
- Ins. Jessica Redeghieri → formatrice Certificata Google
- ProfDigitale.com → tanti suggerimenti concreti per la didattica a distanza con G Suite for Education
- https://www.theedublogger.com/teaching-online-school-closures/ (inglese)
siti web con Software didattico da usare online
- Baby-flash → giochi e attività per i più piccoli
- A tutta LIM → collezione di giochi e attività per tutte le età
- Coggle → mappe mentali collaborative
- Diagrams.net (prima chiamato Draw.io) → mappe mentali online e offline.